La Coppa delle Fiere è il primo e purtroppo fino ad oggi unico trofeo europeo della AS Roma, che si aggiudicò l’edizione 1960-61 sconfiggendo nella doppia finale il Birminghan City.
Di tale torneo si tennero 13 edizioni, la prima delle quali triennale, la seconda biennale e, a partire dal 1960, annuale. Nove squadre si avvicendarono alla conquista del trofeo, che oggi è detenuto in via definitiva dal Barcellona; l’ultimo vincitore della competizione fu altresì il Leeds Utd. Le squadre spagnole hanno vinto sei edizioni della competizione, seguite dalle squadre inglesi con quattro successi.La Coppa internazionale delle città di fiere industriali, abbreviata in Coppa delle Fiere (in francese Coupe des villes de foires; in inglese Inter-Cities Fairs Cup) fu una competizione europea per club e rappresentative cittadine tenutosi tra il 1955 e il 1971.
Nel 1971 l’UEFA assunse il coordinamento della manifestazione e la rimpiazzò con il torneo che prendeva il suo nome, oggi noto come Europa League, legato a criteri di qualificazione unicamente dipendenti dal merito in base ai risultati dei club nelle proprie competizioni nazionali. Benché la Coppa UEFA e la successiva Europa League abbiano sostituito la Coppa delle Fiere, la UEFA specificò nel 2005 che il palmarès della defunta competizione non fa parte di quello ufficiale relativo alle competizioni europee da essa organizzate.
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Inter  |
14 – 3 |
Hannover 96 |
8 – 2 |
6 – 1 |
Lipsia XI  |
6 – 6 |
Belgrado XI |
5 – 2 |
1 – 4 |
KB  |
11 – 4 |
Basilea XI |
8 – 1 |
3 – 3 |
Birmingham City  |
5 – 3 |
Újpest Football Club |
3 – 2 |
2 – 1 |
Zagabria XI  |
4 – 5 |
Barcellona |
1 – 1 |
3 – 4 |
Hibernian  |
N/D |
Losanna |
|
|
Olympique Lione  |
3 – 4 |
Colonia |
1 – 3 |
2 – 1 |
Union St. Gilloise  |
1 – 4 |
Roma |
0 – 0 |
1 – 4 |
Ripetizione
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
Lipsia XI  |
0 – 2 |
Belgrado XI |
Quarti di finale
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Inter  |
5 – 1 |
Belgrado XI |
5 – 0 |
1 – 1 |
KB  |
4 – 9 |
Birmingham City |
4 – 4 |
0 – 5 |
Barcellona  |
6 – 7 |
Hibernian |
4 – 4 |
2 – 3 |
Colonia  |
2 – 2[2] |
Roma |
0 – 2 |
2 – 0 |
Ripetizione
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
Colonia  |
1 – 4 |
Roma |
Semifinale
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
Inter  |
2 – 4 |
Birmingham City |
1 – 2 |
1 – 2 |
Hibernian  |
5 – 5 |
Roma |
2 – 2 |
3 – 3 |
Ripetizione
Squadra 1 |
Ris. |
Squadra 2 |
Hibernian  |
0 – 6 |
Roma |
FINALE
Birmingham
27 settembre 1961
Finale – Andata
Birmingham City  |
2 – 2 |
Roma |
Roma
11 ottobre 1961
Finale – Ritorno
Roma  |
2 – 0 |
Birmingham City |